Guida per Creare e Caricare una Sitemap XML
Passo 1: Pianifica la Struttura del Sito
- Identifica le pagine principali da includere nella sitemap:
- Pagine principali: come Home, Chi Siamo, Servizi, Contatti.
- Pagine secondarie: come articoli di blog, categorie o pagine specifiche dei servizi.
- Se il sito è di grandi dimensioni, scegli pagine e sezioni più importanti da indicizzare.
Passo 2: Genera la Sitemap XML
Ci sono diversi modi per creare la tua sitemap XML.
- Opzione A: Utilizzare uno strumento online
- Vai su un sito come XML-sitemaps.
- Inserisci l’URL del tuo sito web e configura le impostazioni (come frequenza di aggiornamento o priorità delle pagine).
- Clicca su “Start” per avviare la generazione.
- Scarica il file
sitemap.xml
una volta che lo strumento ha completato la generazione.
- Opzione B: Usare un Plugin (se usi WordPress)
- Installa un plugin SEO come Yoast SEO o Google XML Sitemaps.
- Dopo aver attivato il plugin, vai nelle impostazioni del plugin e abilita la generazione della sitemap.
- Troverai la tua sitemap all’indirizzo
www.tuosito.com/sitemap_index.xml
o simile, in base al plugin.
Passo 3: Verifica e Modifica la Sitemap
- Apri la sitemap scaricata o generata (puoi farlo con un editor di testo semplice come Notepad o Visual Studio Code).
- Verifica che tutte le pagine principali siano elencate.
- Modifica se necessario: puoi cambiare la priorità o la frequenza di aggiornamento delle pagine per personalizzare l’indicizzazione.
Passo 4: Carica la Sitemap sul Server
- Rinomina il file della sitemap come
sitemap.xml
se necessario. - Utilizza un programma FTP (come FileZilla) o il pannello di controllo del tuo hosting per caricare
sitemap.xml
nella directory principale del sito (in modo che sia accessibile tramitewww.tuosito.com/sitemap.xml
).
Passo 5: Invia la Sitemap a Google Search Console
- Vai su Google Search Console.
- Se non lo hai già fatto, aggiungi il tuo sito come nuova proprietà e verifica la proprietà del sito.
- Dal menu a sinistra, seleziona Sitemap.
- Inserisci l’URL completo della tua sitemap (es.
www.tuosito.com/sitemap.xml
) e clicca su Invia. - Google analizzerà la tua sitemap e inizierà a indicizzare le pagine in essa contenute.
Passo 6: Verifica l’Indicizzazione
- Dopo qualche giorno, controlla la sezione Copertura in Google Search Console per vedere quante pagine sono state indicizzate.
- Correggi eventuali errori di indicizzazione o URL bloccati.